BPA Bloodstain Pattern Analysis

La BPA è l’analisi delle tracce ematiche attraverso l’applicazione di concetti di biologia, biochimica, fisica e matematica al fine di definire e ricostruire oggettivamente la crimino-dinamica dell’azione delittuosa.

La Bloodstain Pattern Analysis studia la forma, la grandezza e la posizione delle macchie di sangue al fine di determinare gli eventi fisici che hanno dato vita alla loro origine. La morfologia e la distribuzione delle macchie e degli schizzi di sangue presenti sulla scena del crimine possono fornire informazioni preziose per la ricostruzione della dinamica dell’evento.

Il termine bloodstain infatti indica un deposito di sangue su una superficie.

Galleria

Accertamenti

La dott.ssa Sorropago, esperta di BPA di I° e II° livello, utilizza le proprie conoscenze nella ricostruzione di un evento criminoso ove sia stata utilizzata un’arma da fuoco o bianca, studiando ed analizzando le tracce ematiche presenti sulla scena.

Nel corso dell’accertamento vengono analizzati i bloodstain patterns, ossia i raggruppamenti o le diverse distribuzioni delle macchie ematiche, i quali indicano, attraverso la forma regolare o ripetitiva, l’ordine e la disposizione, il modo in cui ogni singolo pattern è stato depositato.

Video BPA

Integrando le informazioni di natura balistica, risultanti dall’analisi della scena del crimine con quelle di BPA, la dott.ssa Sorropago sarà in grado di compiere una ricostruzione esaustiva dell’accaduto, individuando, oltre a tutte le informazioni di natura prettamente balistica, anche:

  • la posizione dei soggetti al momento dell’impatto
  • il numero minimo di impatti
  • la causa dell’impatto (arma da fuoco, arma bianca, oggetto contundente ecc.)
  • il movimento e la direzione dell’assalitore e della vittima
  • la sequenza degli eventi
  • la presenza di sangue arterioso

 

Gli accertamenti di BPA eseguiti dai tecnici dello Studio Balistico 911 vengono realizzati seguendo le linee guida raccomandate dallo Scientific Working Group on Bloodstain Pattern Analysis (SWGSTAIN) e dall’Associazione Internazionale di Bloodstain Pattern Analysis (IABPA) di cui la Dott.ssa Sorropago è socio qualificato.

Contattami